Presentazione al Lido Bagno 64 di Marina di Priolo Gargallo
- Roby R.
- 29 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 ago 2019
Presentazione libro “il mondo agli occhi di un elfo “ di Roby R.
La Sicilia descritta attraverso la magia
"TANTISSIMA PARTECIPAZIONE SERATA DEDICATA ALLA CULTURA A MARINA DI PRIOLO. PRESENTATO IL LIBRO DI ROBY R. TRISKELION “IL MONDO AGLI OCCHI DI UN ELFO” AL LIDO BAGNO 64
Serata culturale al Lido Bagno 64 di Marina di Priolo per la presentazione del libro Triskelion “Il mondo agli occhi di un elfo” scritto da Roby R. Alla presenza di un numeroso pubblico, Alessandro Biamonte ha presentato il libro relazionando sui contenuti relativi al percorso dei luoghi citati dalla scrittrice, in una cornice quasi surreale suggellata dalla brezza marina e dagli applausi dei presenti, dando importanza al luogo scelto per la presentazione “ Questo luogo afferma Biamonte è stato distrutto ma grazie alla tenacia di un giovane è rinato così come la riserva naturale che ha permesso di far conoscere la zona in tutta l’Italia per i suoi fenicotteri . il testo di Roby R , il lido B 64 e la riserva sono l’esempio che con dedizione , impegno e amore i sogni diventano realtà, mai arrendersi . Valorizziamo il nostro patrimonio umano , paesaggistico e storico culturale .” . Il romanzo è un percorso di luoghi, di storia e di tradizioni della nostra terra, la Sicilia, che la scrittrice in un contesto magico, fantasioso e mitologico, evoca il suo amore per la sua terra. Alessandro Biamonte nella sua presentazione, percepisce ed assimila i contenuti di questo romanzo, e li contestualizza al proprio territorio, proprio come Tuia, la bambina protagonista del romanzo, che porta sulle spalle il grave compito di salvare la sua terra dalla distruzione. Tra i presenti, Rita Limer docente dell’Istituto Comprensivo A. Manzoni di Priolo Gargallo e presidente FIDAPA di Solarino, che ha letto un brano di una canzone che la scrittrice ha inserito nel romanzo “E levo questa spada attraverso il cielo, giuro sarò roccia contro il fuoco e il gelo. Solo sulla cima attenderò i predoni, arriveranno in molti e solcheranno i mari. E non lotterò mai per un compenso, lotto per amore, lotterò per questo…”, il brano rappresenta la sicilianità della scrittrice e l’amore per la sua terra di origine, nonostante la sua vita londinese. Intervenuta la prof.ssa Piera Fallico, che ha proposto di inserire il libro nelle scuole, per fare crescere negli alunni la consapevolezza di amare la propria terra e difenderla come Tuia. In conclusione abbiamo ascoltato la scrittrice Roby R. che ha emozionato i presenti raccontando le vicissitudini di Tuia, tra storia e mitologia, in un percorso di luoghi e tradizioni della Sicilia lontani nel tempo, ma ancora oggi di profonda attualità, perché come Tuia dobbiamo continuare ad amare la nostra terra."
Carmelo Susinni
AVETE NUTRITO LA MIA ANIMA CON IL VOSTRO AFFETTO...
GRAZIE DAL PROFONDO DEL MIO CUORE PER LA VOSTRA PRESENZA...
GRAZIE PRIOLO PER AVERMI ABBRACCIATA CON TUTTO IL TUO CALORE...
DOMANI RITORNO A LONDRA E PORTO CON ME QUESTA MAGNIFICA ESPERIENZA...UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AL MIO MIGLIORE AMICO ALESSANDRO BIAMONTE E A RITA LIMER PER LA SUA SPECIALE PRESENZA... GRAZIEEE DI ❤️
ROBY R.
Comments